Avvocato Amministrativista a Trapani - Diritto Amministrativo - Notizie, Articoli, Sentenze

Legge

Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amm...
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2012.
LEGGE 16 ottobre 2012, n. 182
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei
bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2012.
(12G0204)
GU n. 251 del 26-10-2012 - Suppl. Ordinario n.198
testo in vigore dal: 10-11-2012
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno
approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga
la seguente legge:
Art. 1
Disposizioni generali
1. Nello stato di previsione dell'entrata, negli stati di
previsione dei Ministeri e nei bilanci delle Amministrazioni
autonome, approvati con legge 12 novembre 2011, n. 184, sono
introdotte, per l'anno finanziario 2012, le variazioni di cui alle
annesse tabelle.
Art. 2
Stato di previsione del Ministero dell'economia
e delle finanze e disposizioni relative
1. All'articolo 2, comma 3, della legge 12 novembre 2011, n. 184,
le parole: «26.500 milioni» sono sostituite dalle seguenti: «50.000
milioni».
2. All'articolo 2, comma 7, della legge 12 novembre 2011, n. 184,
le parole: «1.200 milioni» sono sostituite dalle seguenti: «1.300
milioni».
3. Il comma 27 dell'articolo 2 della legge 12 novembre 2011, n.
184, e' sostituito dal seguente:
«27. In relazione alle necessita' derivanti dall'andamento dei
mercati finanziari e dalla gestione del debito statale, il Ministro
dell'economia e delle finanze e' autorizzato ad effettuare, con
propri decreti, variazioni compensative, in termini di competenza e
di cassa, tra gli stanziamenti dei capitoli 2214, 2215, 2216, 2217,
2219, 2220, 2221, 2222, 2263 e tra gli stanziamenti dei capitoli 2242
e 2247 dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle
finanze per l'anno finanziario 2012, allocati nel programma "Oneri
per il servizio del debito statale". Per le medesime necessita' il
Ministro dell'economia e delle finanze e' autorizzato ad effettuare,
con propri decreti, variazioni compensative, in termini di competenza
e di cassa, tra gli stanziamenti dei capitoli 9502, 9523, 9537, 9539,
9540, 9541 e 9590 dello stato di previsione del Ministero
dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2012, allocati
nel programma "Rimborsi del debito statale"».
Art. 3
Stato di previsione del Ministero dell'interno
e disposizioni relative
1. All'articolo 8 della legge 12 novembre 2011, n. 184, dopo il
comma 10 e' aggiunto il seguente:
«10-bis. Al fine di reperire le risorse occorrenti per il
finanziamento dei programmi di rimpatrio volontario e assistito verso
il Paese di origine o di provenienza di cittadini di Paesi terzi, ai
sensi dell'articolo 14-ter del testo unico di cui al decreto
legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni, il
Ministro dell'economia e delle finanze e' autorizzato ad apportare,
con propri decreti, su proposta del Ministro dell'interno, le
occorrenti variazioni compensative di bilancio, anche tra missioni e
programmi diversi, allo stato di previsione del Ministero
dell'interno».
Art. 4
Modifica all'articolo 17 della legge
12 novembre 2011, n. 184
1. All'articolo 17 della legge 12 novembre 2011, n. 184, dopo il
comma 20 e' aggiunto il seguente:
«20-bis. Le risorse finanziarie iscritte nei fondi per il
finanziamento di assegni una tantum in favore del personale delle
Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili
del fuoco di cui all'articolo 8, comma 11-bis, del decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30
luglio 2010, n. 122, sono ripartite con decreti del Ministro
competente».
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita
nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
Italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi' 16 ottobre 2012
Allegato
TABELLE DA N. 1 A 14
(Omissis)
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza