Avvocato Amministrativista a Trapani - Diritto Amministrativo - Notizie, Articoli, Sentenze

Sentenza

 Quali conseguenze può avere l'Installazione di una pergotenda in relazione alla...
Quali conseguenze può avere l'Installazione di una pergotenda in relazione alla responsabilità penale?
Il tema delle pergotende e della loro qualificazione ai fini del regime dell'attività edilizia libera.

La Suprema Corte richiama il quadro normativo attuale, tra cui il d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico dell'Edilizia), il d.lgs. n. 222/2016, il D.M. 2 marzo 2018 sul glossario edilizio e, da ultimo, il d.l. 69/2024 convertito dalla l. 105/2024, che ha introdotto il nuovo art. 6, comma 1, lett. b-ter) nel Testo Unico, ribadendo che, per rientrare nell'attività edilizia libera, le opere devono:

    essere destinate esclusivamente alla protezione dal sole e dagli agenti atmosferici;
    essere costituite da tende: da sole, da esterno, a pergola (anche bioclimatiche) con telo retrattile o elementi mobili;
    non determinare la creazione di uno spazio stabilmente chiuso, né variazioni di volume o superficie;
    avere caratteristiche costruttive e di impatto visivo tali da armonizzarsi con l'edificio.

Il mancato rispetto, anche di una sola, di queste condizioni comporta la necessità di un titolo abilitativo e l'esclusione dal regime semplificato.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza