Limite di età nei concorsi pubblici: la Cassazione rimette la questione alla Corte di Giustizia
Cass. civ., sez. lav., ord. interlocutoria, 17 luglio 2025, n. 19847
Presidente Tria - Relatore Fedele
La Corte di Appello di Trento confermava la pronuncia di primo grado che aveva rigettato la domanda di un Avvocato (e della Confederazione Generale Italiana del Lavoro del Trentino) tesa ad accertare la discriminazione, individuale e collettiva, per ragioni d'età, ai sensi inter alia della direttiva n. 2000/78/CE, derivante dall'imposizione del limite (stabilito dall'art. 1 del D.P.C.M. n. 141 del 2000, come modificato dal D.P.R. n. 161 del 2011) di 35 anni per la partecipazione al concorso pubblico per procuratore dello Stato. In particolare, i Giudici d'Appello hanno ritenuto giustificata, ragionevole ed oggettiva, perseguita con mezzi appropriati e necessari, la diversità di trattamento denunciata, considerata la natura dell'attività del procuratore dello Stato e la ragionevolezza della formazione sottesa a tale ruolo. Contro tale pronuncia, il predetto Avvocato (e la predetta Confederazione) ricorrevano alla Corte di Cassazione, articolando vari motivi.
20-07-2025 21:30
Richiedi una Consulenza