Avvocato Amministrativista a Trapani - Diritto Amministrativo - Notizie, Articoli, Sentenze

Sentenza

Presupposti e natura dell'informativa antimafia...
Presupposti e natura dell'informativa antimafia
Al sistema delle informative antimafia, non trattandosi di provvedimenti nemmeno latamente sanzionatori, è estranea qualsiasi logica penalistica di certezza probatoria raggiunta al di là del ragionevole dubbio (né, tanto meno, occorre l'accertamento di responsabilità penali, quali il concorso esterno o la commissione di reati aggravati ai sensi dell'art. 7, Legge n. 203 del 1991), poiché simile logica vanificherebbe la qualità anticipatoria dell'informativa, che è quella di prevenire un grave pericolo e non già quella di punire, nemmeno in modo indiretto, una condotta penalmente rilevante; il rischio di inquinamento mafioso deve essere valutato in base al criterio del "più probabile che non" alla luce della regola di giudizio, cioè, che ben può essere integrata da dati di comune esperienza, evincibili dall'osservazione dei fenomeni sociali, quale è, anzitutto, anche quello mafioso (Tar Campania, Napoli, sez. I, 2 marzo 2020, n. 970; Cons. stato sez. III, 28 dicembre 2018, n. 7294).
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza