Avvocato Amministrativista a Trapani - Diritto Amministrativo - Notizie, Articoli, Sentenze

Sentenza

Prestiti agli iscritti under 35...
Prestiti agli iscritti under 35
Cassa Forense ha indetto per l'anno 2019, un bando per l'erogazione di prestiti per un importo da € 5.000,00 ad € 15.000,00 con rimborsabilità fino a 5 anni, in favore dei giovani avvocati under 35, iscritti alla Cassa. La richiesta deve essere inoltrata esclusivamente on-line entro il 31 ottobre 2019.



BANDO PER SERVIZIO DI PRESTITI AGLI ISCRITTI UNDER 35
ANNO 2019
Premessa
Cassa Forense, nell'ambito delle prestazioni a sostegno della professione previste nel
Nuovo Regolamento per l'erogazione dell'assistenza, in vigore dal 1° gennaio 2016, ha
avviato una iniziativa in favore dei giovani avvocati infratrentacinquenni, iscritti alla Cassa,
che permetta loro, nei primi anni di esercizio dell'attività professionale, di accedere al
mercato del credito, beneficiando dell'intervento da parte dell'Ente per l'abbattimento al
100% degli interessi passivi e per gli aspetti legati alla garanzia per l'accesso al credito.
Il servizio di prestiti in favore degli iscritti, di durata triennale (1/12/2018 – 30/11/2021), è
stato aggiudicato mediante procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016, a
Banca Popolare di Sondrio (delibera del Consiglio di Amministrazione del 21/9/2018).
Art.1
Oggetto
La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense, ai sensi dell'art. 14, lett. a4) del
Regolamento per l'erogazione dell'assistenza, indice, anche per l'anno 2019, come da
delibera adottata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 15/2/2019, un bando
per l'erogazione di prestiti agli iscritti alla Cassa riguardante agevolazioni per l'accesso al
credito, tramite interventi per l'abbattimento degli interessi su finanziamenti finalizzati
all'allestimento ed al potenziamento dello studio legale. Il servizio, affidato a Banca
Popolare di Sondrio, prevede la possibilità per i richiedenti, entro il plafond di cui al
successivo art. 4, di beneficiare di un abbattimento al 100% degli interessi passivi relativi
al prestito stesso che verranno versati dalla Cassa all'Istituto di credito e della garanzia
fideiussoria prestata dall'Ente per coloro che abbiano dichiarato un reddito professionale
inferiore ad € 10.000,00. L'importo erogabile in conto capitale agli iscritti da parte della
Banca non potrà superare complessivamente il limite di € 10.000.000,00 annuo.
Art.2
Beneficiari
Hanno titolo per beneficiare dell'iniziativa gli iscritti alla Cassa, esclusi i praticanti, che
non abbiano compiuto il 35° anno di età alla data di presentazione della domanda e che
non abbiano già beneficiato delle agevolazioni previste in forza dei medesimi bandi indetti
negli anni 2017 e 2018.
Art.3
Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al bando il richiedente:
- deve essere in regola con le prescritte comunicazioni reddituali alla Cassa (modelli
5);
- deve aver dichiarato, nell'ultimo Modello 5, un reddito professionale non superiore ad
€ 40.000,00;
- non deve aver compiuto il 35° anno di età alla data di presentazione della domanda;
- deve essere iscritto alla Cassa da almeno due anni, compresi eventuali periodi di
praticantato;
- non deve aver beneficiato delle agevolazioni previste in forza dei medesimi bandi
indetti da Cassa Forense per gli anni 2017 e 2018.
Il contributo sugli interessi è previsto esclusivamente in regime di iscrizione a Cassa
Forense; qualora, pertanto, per qualsiasi ragione, intervenga la cancellazione dall'Albo il
contributo viene meno ed il professionista dovrà provvedere al pagamento integrale degli
interessi derivanti dal prestito ottenuto a decorrere dalla rata successiva alla mensilità in
cui é stata adottata la delibera di cancellazione dall'Albo, anche con eventuale rimborso
degli interessi versati dalla Cassa e non dovuti, oppure all'immediato rimborso del credito
residuo.
Art.4
Importo erogabile e caratteristiche del prestito
L'intervento della Cassa per i prestiti erogati sulla base del presente bando consiste, fino
ad esaurimento del fondo stanziato di seguito indicato, nell'abbattimento del 100% degli
interessi passivi in favore di tutti gli iscritti alla Cassa e nella garanzia fideiussoria
limitatamente ai professionisti con reddito dichiarato nell'ultimo Modello 5 inferiore ad €
10.000,00.
Le caratteristiche del prestito sono:
- un tasso nominale annuo fisso pari all'IRS lettera di periodo corrispondente alla
durata del prestito concesso (ovvero uno, due, tre, quattro e cinque anni) maggiorato di
uno spread pari al 3,50%;
- un limite minimo di capitale concesso in prestito pari ad € 5.000,00 ed un massimo
pari ad € 15.000,00 per iscritto;
- una durata di 12, 24, 36, 48 o 60 mesi;
- la periodicità rata mensile;
- spese di istruttoria una tantum pari ad € 35,00 a carico del richiedente;
- nessuna spesa per incasso rata;
- estinzione anticipata possibile in qualsiasi momento senza l'applicazione di alcuna
penale;
- delibera a insindacabile giudizio di Banca Popolare di Sondrio;
- oneri fiscali, all'atto dell'erogazione sarà trattenuta, in ottemperanza al
DPR 601/73, l'imposta sostitutiva pari allo 0,25% del capitale erogato.
Per l'attuazione di quanto stabilito nel presente bando è stato previsto uno stanziamento
annuo da parte della Cassa, pari, per l'anno 2019, ad € 1.000.000,00 per il pagamento
degli interessi passivi relativi all'intera durata del prestito e di € 2.500.000,00 per la
garanzia fidejussoria.
Art.5
Domanda – Termini e modalità di invio
La richiesta di prestito, deve essere inviata entro il 31/10/2019, a pena di inammissibilità,
alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense esclusivamente tramite
l'apposita procedura on line attivata sul sito internet della Cassa (www.cassaforense.it).
Non sono ammesse domande presentate con modalità e /o canali diversi.
Unitamente alla domanda il richiedente dovrà produrre, sempre con modalità telematica,
una autocertificazione in cui vengano indicate le finalità del prestito come evidenziate
all'art. 1 del Bando.
La stipula del contratto, che è in modalità paper less, avverrà con firma digitale fornita
gratuitamente da Banca Popolare di Sondrio.
Cassa Forense, comunque, si riserva di verificare, anche a posteriori, la veridicità delle
dichiarazioni presentate.
Le richieste verranno evase in ordine di data di presentazione della domanda e fino ad
esaurimento dei fondi stanziati per ciascun anno solare.
Art.6
Disposizioni finali
I richiedenti ammessi all'iniziativa dovranno sottoscrivere, a pena di decadenza, il relativo
contratto di prestito con Banca Popolare di Sondrio entro i 60 giorni successivi alla
comunicazione di ammissione al beneficio di cui al presente bando.
Il Presidente
Avv. Nunzio Luciano
Pubblicato il 5 aprile 2019
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza