Pec promozionali inviate agli avvocati.
il Garante Privacy ha vietato ad una società l'invio di mail promozionali alle PEC di professionisti senza il loro consenso. Le verifiche, avviate sulla base di diverse segnalazioni e condotte con l'ausilio della Guardia di finanza, hanno evidenziato che «che alcuni collaboratori volontari dell'Associazione e una società terza avevano reperito online massivamente gli indirizzi PEC di avvocati e, in minor parte, di commercialisti, revisori contabili, consulenti del lavoro e notai, con varie modalità manuali e automatizzate, in violazione dei fondamentali principi di finalità, liceità e correttezza del trattamento dei dati personali». Il Garante sottolinea il carattere illecito delle modalità di reperimento degli indirizzi utilizzati dalla società. Infatti «l'estrazione di elenchi di indirizzi di posta elettronica certificata contenuti nel registro delle imprese o negli albi o elenchi è consentita alle sole pubbliche amministrazioni per le comunicazioni relative agli adempimenti amministrativi di loro competenza».
In conclusione, l'Autorità ha vietato alla società l'ulteriore illecito trattamento dei dati dei professionisti ordinando la cancellazione degli stessi e riservandosi di valutare eventuali profili sanzionatori.
16-03-2018 22:16
Richiedi una Consulenza