Giudici di Pace: nuovo sciopero dal 19 al 22 dicembre
Le violazioni al diritto comunitario. «Sanare le gravissime violazioni al diritto comunitario ed alla Carta Sociale Europea contestate all'Italia dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea«, o quanto meno «proporre al Parlamento le necessarie modifiche alla legge delega, già oggetto di censure da parte della Commissione Europea», è quanto viene richiesto al Governo dall'Unione Nazionale dei Giudici di Pace.
La condanna del Comitato Europeo dei Diritti Sociali. A seguito della condanna del Comitato Europeo dei Diritti Sociali del Consiglio d'Europa all'Italia per la violazione della Carta Sociale Europea a danno dei Giudici di Pace, «rischiamo che a breve anche la Commissione Europea avvii formalmente la procedura di infrazione a carico dell'Italia, con tutti le gravissime conseguenze che ne deriverebbero a livello finanziario e per l'immagine del Paese», dichiara Albero Rossi, Segretario Generale UNAGIPA.
Lo sciopero dei Giudici di Pace. Per tali ragioni l'Unione Nazionale dei Giudici di Pace ha deciso la proclamazione dello sciopero dal 19 al 22 dicembre 2016 «e la prosecuzione delle azioni di protesta» nel caso in cui non venga modificata «l'attuale posizione lesiva non solo dei diritti fondamentali dei Giudici di Pace, ma anche delle garanzie approntate dalla Costituzione a tutela dei cittadini e delle imprese che accedono al servizio Giustizia, adottando tutte le necessarie ed improcrastinabili misure».
18-12-2016 20:18
Richiedi una Consulenza