Ricorsi stradali: nuovo aumento del contributo unificato che per le sanzioni ordinarie passa da 37 a 43 euro.
È sempre meno conveniente ricorrere al magistrato onorario per proporre ricorso contro le multe stradali di modesto valore. Oltre al continuo aumento del contributo unificato, infatti, la possibilità di accedere al pagamento scontato del 30% entro 5 giorni induce molti trasgressori a pagare velocemente la sanzione per dimenticare l'accaduto. Se occorre invece necessariamente presentare ricorso, occorre prestare particolare attenzione ai nuovi importi del contributo unificato. Specifica infatti l'art. 53 d.l. n. 90/2014 che, a decorrere dal 25 giugno, i nuovi importi del contributo passano rispettivamente da 37 a 43 euro (per le cause fino a 1100 euro), da 85 a 98 euro (per le cause tra 1100 e 5200 euro), da 206 a 237 euro (per le cause fino a 26mila euro). A queste somme, per le cause di importo superiore a 1100 euro, occorrerà aggiungere però anche il bollo. In buona sostanza, per le multe ordinarie fino a 1100 l'importo da versare aumenta a 43 euro, senza bollo. Per multe più salate (o per ricorrere cumulativamente contro tanti verbali per esempio in materia di tempi di guida e di riposo degli autotrasportatori) al nuovo importo del contributo unificato andrà aggiunta la somma di 27 euro di bollo.
29-06-2014 22:45
Richiedi una Consulenza