Avvocato Amministrativista a Trapani - Diritto Amministrativo - Notizie, Articoli, Sentenze

Sentenza

Soggetto portatore di handicap e diritto all'integrazione scolastica. Profilo di...
Soggetto portatore di handicap e diritto all'integrazione scolastica. Profilo dinamico funzionale.
T.A.R. Molise, Campobasso, Sez. I, 31 dicembre 2012, n. 811

PERSONE E FAMIGLIA

L'art. 38, comma 3, della Costituzione, riconosce agli inabili il diritto fondamentale "all'educazione ed all'avviamento professionale" ed, in attuazione dello stesso, la legge del 5 febbraio 1992, n. 104, all'art. 12, garantisce "il diritto all'educazione e all'istruzione della persona handicappata nelle sezioni di scuola materna, nelle classi comuni delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e nelle istituzioni universitarie", stabilendo che "l'integrazione scolastica ha come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità della persona handicappata nell'apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione". La medesima disposizione prevede che "all'individuazione dell'alunno come persona handicappata ed all'acquisizione della documentazione risultante dalla diagnosi funzionale, fa seguito un profilo dinamico-funzionale ai fini della formulazione di un piano educativo individualizzato", il quale "indica le caratteristiche fisiche, psichiche e sociali ed affettive dell'alunno e pone in rilievo sia le difficoltà di apprendimento conseguenti alla situazione di handicap e le possibilità di recupero, sia le capacità possedute che devono essere sostenute, sollecitate e progressivamente rafforzate e sviluppate nel rispetto delle scelte culturali della persona handicappata".
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza