Avvocato Amministrativista a Trapani - Diritto Amministrativo - Notizie, Articoli, Sentenze

Sentenza

ADOZIONE...
ADOZIONE
Cons. Stato, Sez. IV, 28 maggio 2012, n. 3156 

Qualora risulti legittimo il provvedimento di revoca dell'autorizzazione a svolgere pratiche di adozione internazionale con conseguente cancellazione dall'albo, il ricorso per motivi aggiunti (nella specie concernente il riparto tra altri enti di settore delle coppie in attesa di adozione, già facenti capo all'associazione ricorrente) è, comunque, infondato nel merito, giacché non appaiono irragionevoli e, dunque, sindacabili in sede giurisdizionale le scelte concretamente operate dall'Amministrazione in attuazione dell'art. 16, comma 5, del D.P.R. n. 108 del 2007. 
La revoca dell'autorizzazione a svolgere pratiche di adozione internazionale e di radiazione dall'apposito albo può essere disposta anche a fronte di un singolo fatto allorché esso di per sé presenti caratteristiche tali da giustificare la sanzione espulsiva. Ciò detto, si rileva che, a ragione sia dell'estrema delicatezza della materia delle adozioni internazionali, sia del carattere pubblicistico delle funzioni che devono essere svolte dagli enti privati autorizzati, la C.A.I. (Commissione per le Adozioni Internazionali), nel rilascio dell'autorizzazione e nell'iscrizione nel relativo albo, è investita di un'ampia discrezionalità di giudizio, con la conseguenza che le scelte in concreto operate dalla predetta Commissione sono sindacabili dal Giudice Amministrativo nei soli limiti del rilievo di profili di evidente illogicità o di manifesta incongruenza del giudizio rispetto ai presupposti di fatto considerati.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza